Servizi di medicina del lavoro a Pisa e in Toscana

Servizi

La Dott.ssa Aleksandra Doda offre consulenze e servizi di medicina del lavoro a Pisa e in Toscana, garantendo la sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori. Assicura alle aziende un’adeguata sorveglianza sanitaria, una corretta valutazione dei rischi di salute, collaborazione nella redazione e nell’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Inoltre, effettua visite mediche per il rilascio di certificati di idoneità ed eroga corsi di primo soccorso presso le sedi aziendali.

Se cerchi un medico competente a Pisa o in zone limitrofi, la Dott.ssa Doda è a disposizione per aiutarti a creare e mantenere un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle leggi in vigore.

Servizi medicina del lavoro toscana

Servizi della medicina del lavoro

Il Decreto Legislativo 81/08, noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, sottolinea l’importanza di monitorare periodicamente lo stato di salute dei lavoratori attraverso la sorveglianza sanitaria. 

Di seguito trovi i servizi di medicina del lavoro a Pisa e in Toscana che la Dott.ssa Aleksandra Doda eroga.

Sorveglianza sanitaria Pisa

Sorveglianza sanitaria

La sorveglianza sanitaria consiste in un insieme di attività di controllo della salute dei lavoratori, effettuate da un medico competente, per prevenire malattie professionali e infortuni, garantendo al contempo che i dipendenti siano idonei alle mansioni per le quali sono stati assunti. 

La sorveglianza sanitaria è obbligatoria per tutte le aziende che presentano rischi professionali che possano compromettere la salute dei lavoratori.

Per la sorveglianza sanitaria il medico del lavoro effettua riunioni periodiche in materia di sicurezza sul lavoro di cui all’art. 35 D.lgs 81/08.

Nomina medico competente Pisa

Nomina medico competente

La nomina di un medico competente rappresenta un passo fondamentale per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Decreto Legislativo 81/08 prevede quest’obbligo per tutte le aziende in cui sono presenti rischi lavorativi che richiedono la sorveglianza sanitaria, come ad esempio esposizione a rumori, sostanze chimiche, movimentazione manuale dei carichi o videoterminali per oltre 20 ore settimanali.

Nominare un medico competente non è solo un adempimento normativo, ma un investimento concreto nella salute, nel benessere e nella produttività dei lavoratori.

Giudizio di idoneità al lavoro Pisa

Giudizio di idoneità

Attraverso visite mediche periodiche e accertamenti mirati, il medico competente valuta se il dipendente è idoneo a svolgere le proprie attività senza rischi per sé o per gli altri. Il rilascio del giudizio di idoneità al lavoro garantisce il rispetto degli obblighi normativi in tema di sicurezza sul lavoro. Affidarsi a professionisti qualificati nella medicina del lavoro significa proteggere il proprio team e prevenire infortuni, malattie professionali e sanzioni.

Corsi primo soccorso Pisa

Corsi di primo soccorso

I corsi di primo soccorso rivestono un ruolo cruciale negli ambienti di lavoro e forniscono le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza. Durante i corsi che erogo:

– Insegno come riconoscere i principali segnali di allarme,
– Simulo tecniche di rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore,
– Illustro l’impiego dei presìdi di primo soccorso disponibili in azienda.

In ambito aziendale, la formazione in primo soccorso è obbligatoria per legge e impone alle imprese con almeno un dipendente o socio lavoratore di designare e formare addetti al primo soccorso.

Sopralluogo in azienda Pisa

Sopralluogo in azienda

Il Decreto Legislativo dedicato alla sicurezza sul lavoro prevede che il medico competente effettui almeno un sopralluogo annuale in azienda, con possibilità di variazioni in base alle specifiche criticità riscontrate, per valutare le condizioni lavorative, le attrezzature utilizzate e i processi lavorativi, verificando l’efficacia delle misure di prevenzione e protezione adottate e identificare nuove fonti di rischio.

Visita medica per il lavoro Pisa

Visite mediche per il lavoro

Visite mediche per il lavoro previste dal D.Lgs. 81/08 (art. 41), sono parte integrante della sorveglianza sanitaria e hanno lo scopo di valutare lo stato di salute del lavoratore in relazione ai rischi professionali a cui è esposto. Ecco le principali tipologie:

– visita medica preventiva,
– visita medica periodica,
– visita medica su richiesta del lavoratore,
– visita medica in occasione del cambio mansione,
– visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro,
– visita medica per rientro da malattia.

La periodicità di queste visite è generalmente annuale, ma può variare in base alla natura dei rischi professionali e alle condizioni specifiche del lavoratore, come stabilito dal medico competente.

Esami medici Pisa

Esami medici per il lavoro

Durante la visita medica, eseguo vari esami strumentali, tra cui:

– spirometria,
– audiometria,
– ECG (elettrocardiogramma),
– test visivo,
– test per accertamento di alcol dipendenza,
– test tossicologici.

Altri accertamenti specifici vengono valutati in base alla mansione ricoperta dal lavoratore e ai rischi ai quali il dipendente è sottoposto.

Valutazione dei rischi per il lavoro Pisa

Valutazione dei rischi

Oltre alle visite, svolgo attività di consulenza per individuare e prevenire potenziali pericoli per la salute, tra cui:

– rischio chimico (esposizione a sostanze tossiche e cancerogene),
– rischi fisici come il rumore, le vibrazioni, il microclima,
– rischio biologico: contatto con agenti biologici patogeni,
– rischio movimentazione manuale dei carichi da carichi pesanti,
– rischio VDT: lavoro al videoterminale per >20/h a settimana,
– rischi psicosociali: rischio stress lavoro correlato.

Ogni azienda è unica e necessita di soluzioni su misura, per creare un ambiente lavorativo sano e conforme alle disposizioni vigenti.

Salute sul lavoro

Promozione salute sui luoghi di lavoro

Il medico del lavoro attua la promozione della salute in azienda, riducendo infortuni, aumentando la produttività e rafforzando la cultura di sicurezza sul lavoro. Le campagne di prevenzione prevedono consigli su come condurre una vita sana, consulenza ergonomica e formazione mirata in base alla mansione svolta.

Relazione sanitaria INAIL

Invio telematico INAIL - Relazione sanitaria (allegato 3B, art. 40 D.lgs 81/08)

I servizi della medicina del lavoro includono l’invio telematico all’INAIL della relazione sanitaria redatta dal medico competente, in base all’Allegato 3B dell’art. 40 del D. Lgs 81/08. La procedura comprende: raccolta dati di sorveglianza sanitaria, compilazione del modello ministeriale, firma digitale e trasmissione entro le scadenze di legge.

Lavoro gravidanza

Tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici in gravidanza

Redazione e rilascio del certificato medico di astensione obbligatoria dal lavoro per gravidanza e del certificato per congedo di maternità flessibile.
L’astensione dal lavoro per gravidanza è regolamentata dall’Allegato B del D. Lgs 151/01 e ripreso dal D. Lgs 81/08.

INAIL

Consulenza OT 24 sui premi INAIL

L’OT24 (Oscillazione del Tasso per prevenzione, art. 24 D.M. 12/12/2000) è il modello con cui le aziende che hanno realizzato interventi volontari di miglioramento di sicurezza e igiene del lavoro possono richiedere a INAIL uno sconto sul premio assicurativo, fino al 30 % a seconda del numero di lavoratori. Il medico del lavoro offre un servizio di consulenza specialistica che massimizza le agevolazioni garantendo la conformità ai requisiti INAIL.

Domande frequenti

In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni sulla medicina del lavoro: obblighi aziendali, sorveglianza sanitaria, visite mediche e molto altro.
Se hai dubbi specifici o necessiti di una consulenza personalizzata per la tua azienda, non esitare a contattarmi: sarò felice di aiutarti a garantire salute e sicurezza nel tuo luogo di lavoro.

La visita medica per il lavoro è un accertamento sanitario volto a valutare l’idoneità del lavoratore rispetto alle mansioni a lui assegnate. Serve a:

Accertare l’idoneità alla mansione specifica: verificare che il lavoratore possa svolgere le attività previste senza rischi per la propria salute.
Escludere patologie o controindicazioni: identificare eventuali condizioni mediche che possano essere influenzate o influenzare l’attività lavorativa.
Monitorare lo stato di salute nel tempo: effettuare controlli periodici per garantire che le condizioni del lavoratore rimangano compatibili con le mansioni svolte.

Questa visita è obbligatoria in aziende dove, dopo la valutazione dei rischi, è prevista la sorveglianza sanitaria. Il medico competente, nominato dal datore di lavoro, è responsabile di effettuare tali visite.

La visita medica per l’idoneità lavorativa è obbligatoria per tutti i lavoratori esposti a rischi significativi per la salute durante l’attività lavorativa. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, l’obbligo riguarda non solo i dipendenti, ma anche soci lavoratori, associati in partecipazione, tirocinanti, stagisti, partecipanti a corsi di formazione professionale, volontari dei vigili del fuoco e della protezione civile, lavoratori a progetto e collaboratori coordinati e continuativi che operano presso i luoghi di lavoro del committente. L’obbligo si estende anche a lavoratori con contratti a chiamata, stagionali e di lavoro occasionale in attività per conto di imprenditori o professionisti.

Al contrario, non sono soggetti all’obbligo di sorveglianza sanitaria i lavoratori autonomi come liberi professionisti, artigiani e commercianti con partita IVA, ma possono beneficiare di tali visite su base volontaria. Per verficare se nella tua azienda ci sono dipendenti sottoposti all’obbligo della visita medica per l’idoneità al lavoro, contattami compilando il form di contatto, sarò lieta di prestare consulenza per la tua specifica attività.

Il certificato di idoneità al lavoro viene rilasciato al termine della visita medica del lavoro, dopo che il medico competente ha valutato:

Esito positivo della visita: assenza di controindicazioni alla mansione specifica.
Eventuali prescrizioni o limitazioni: necessità di adattamenti o modifiche delle attività lavorative.
Inidoneità temporanea o permanente: impossibilità di svolgere la mansione, con indicazioni su possibili soluzioni alternative.

Il certificato attesta l’idoneità del lavoratore alle specifiche mansioni e può essere utilizzato come documento ufficiale per l’azienda.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti, ti invito a compilare il form di contatto parlandomi della tua specifica attività.
Sarò felice di rispondere alle tue richieste a stretto giro. 

Aleksandra Doda

Il medico del lavoro per la tua attività

Stai cercando un medico del lavoro a Pisa? Contattami per rispettare tutte le normative sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Offro sorveglianza sanitaria, visite mediche e certificati di idoneità su misura per la tua realtà aziendale in Toscana.

Compila il modulo di contatto per ricevere un preventivo o ulteriori informazioni sui miei servizi come medico competente. Ti risponderò personalmente al più presto.