Dott.ssa Aleksandra Doda, medico competente in Toscana con un focus particolare su Pisa. Eseguo visite mediche, consulenze e sopralluoghi direttamente in azienda, offrendo un servizio flessibile e adeguato alle tue esigenze in materia di sicurezza sul lavoro.
Opero nelle province di Pisa, Massa Carrara, Lucca, Firenze, Livorno e nelle altre province toscane. Con il mio supporto professionale, i tuoi dipendenti potranno lavorare in un ambiente sicuro e la tua azienda sarà sempre conforme alle normative vigenti.
La Medicina del Lavoro è un elemento cruciale per tutelare la salute dei lavoratori e rispettare gli obblighi di legge. Come medico competente, offro sorveglianza sanitaria, valutazione dei rischi, consulenza su sicurezza sul lavoro e rilascio di certificati di idoneità lavorativa.
Se sei in Toscana e cerchi un medico del lavoro, compila il form di contatto per richiedere un preventivo e gestire in modo integrato gli aspetti legati alla prevenzione e alla protezione sul lavoro.
Il medico del lavoro (o medico competente) ricopre un ruolo essenziale nel garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano. Si occupa di monitorare la salute dei dipendenti attraverso visite mediche, accertamenti sanitari e di collaborare con il datore di lavoro all’elaborazione e all’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Se operi a Pisa o in altre province toscane e cerchi un professionista affidabile, compila il form di contatto: proteggi i lavoratori e mantieni la tua azienda a norma di legge.
Il Decreto Legislativo 81/08, noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, sottolinea l’importanza di monitorare periodicamente lo stato di salute dei lavoratori attraverso la sorveglianza sanitaria.
Di seguito trovi i servizi della medicina del lavoro che la Dott.ssa Aleksandra Doda eroga in Toscana.
In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni sulla medicina del lavoro: obblighi aziendali, sorveglianza sanitaria, visite mediche e molto altro.
Se hai dubbi specifici o necessiti di una consulenza personalizzata per la tua azienda, non esitare a contattarmi: sarò felice di aiutarti a garantire salute e sicurezza nel tuo luogo di lavoro.
La visita medica del lavoro è un accertamento sanitario volto a valutare l’idoneità del lavoratore rispetto alle mansioni a lui assegnate. Serve a:
Accertare l’idoneità alla mansione specifica: verificare che il lavoratore possa svolgere le attività previste senza rischi per la salute.
Escludere patologie o controindicazioni: identificare eventuali condizioni mediche che possano essere influenzate o influenzare l’attività lavorativa.
Monitorare lo stato di salute nel tempo: effettuare controlli periodici per garantire che le condizioni del lavoratore rimangano compatibili con le mansioni svolte.
Questa visita è obbligatoria in aziende dove, dopo la valutazione dei rischi, è prevista la sorveglianza sanitaria. Il medico competente, nominato dal datore di lavoro, è responsabile di effettuare tali visite.
La visita medica per l’idoneità lavorativa è obbligatoria per tutti i lavoratori esposti a rischi significativi per la salute durante l’attività lavorativa. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, l’obbligo riguarda non solo i dipendenti, ma anche soci lavoratori, associati in partecipazione, tirocinanti, stagisti, partecipanti a corsi di formazione professionale, volontari dei vigili del fuoco e della protezione civile, lavoratori a progetto e collaboratori coordinati e continuativi che operano presso i luoghi di lavoro del committente. L’obbligo si estende anche a lavoratori con contratti a chiamata, stagionali e di lavoro occasionale in attività per conto di imprenditori o professionisti.
Al contrario, non sono soggetti all’obbligo di sorveglianza sanitaria i lavoratori autonomi come liberi professionisti, artigiani e commercianti con partita IVA, ma possono beneficiare di tali visite su base volontaria. Per verficare se nella tua azienda ci sono dipendenti sottoposti all’obbligo della visita medica per l’idoneità al lavoro, contattami compilando il form di contatto, sarò lieta di prestare consulenza per la tua specifica attività.
Il certificato di idoneità al lavoro viene rilasciato al termine della visita medica del lavoro, dopo che il medico competente ha valutato:
Esito positivo della visita: assenza di controindicazioni alla mansione specifica.
Eventuali prescrizioni o limitazioni: necessità di adattamenti o modifiche delle attività lavorative.
Inidoneità temporanea o permanente: impossibilità di svolgere la mansione, con indicazioni su possibili soluzioni alternative
Il certificato attesta l’idoneità del lavoratore alle specifiche mansioni e può essere utilizzato come documento ufficiale per l’azienda.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, ti invito a compilare il form di contatto parlandomi della tua specifica attività. Sarò felice di rispondere alle tue richieste a stretto giro.
Compila il modulo di contatto per ricevere un preventivo o ulteriori informazioni sui miei servizi come medico competente. Ti risponderò personalmente al più presto.